Detrazioni fiscali ristrutturazioni

Bonus fiscali, ristrutturazioni, lavori per la sicurezza della casa

Detrazioni fiscali ristrutturazioni: detrazioni fiscali del 50% (ex 36% ) per manutenzione straordinaria, anche sostituzione di serrature, rientrano in questa agevolazione tributaria le riparazione ed installazione di serrature, montaggio di inferriate e zanzariere.

È importante sottolinearlo, a fronte della sostituzione di una serratura non è necessaria che sia aperta una pratica all’Enea e una ristrutturazione edilizia in corso per beneficiare delle detrazioni fiscali.

Inoltre è possibile richiedere l’aliquota ridotta al 10% per lavori e servizi a contratto d’appalto per manutenzione ordinaria e straordinaria, compilando un modulo che funge da autocertificazione, rilasciata dalla nostra azienda, per tutti i clienti privati che ne possono godere il privilegio, come molti titolari di prima casa, con struttura edilizia già finita ed immobile arredato, a rogito già effettuato.

Beneficiari, vantaggi e benefici delle detrazioni:

sono ammessi a fruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti coloro che sono assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche, residenti o meno nel territorio dello Stato.

Più in particolare possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari degli immobili ma anche tutti coloro che sono titolari di diritti reali sugli immobili oggetto degli interventi, come:

• proprietari o nudi proprietari;

• titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);

• locatari o comodatari;

• soci di cooperative divise e indivise;

• imprenditori individuali, per gli immobili non rientranti fra i beni strumentali o merce;

• soggetti indicati nell’articolo 5 del Tuir, che producono redditi in forma associata (società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti a questi equiparati, imprese familiari), alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali.